Coronavirus: da questa sera aperte le vaccinazioni nella fascia 18-39 anni
Coronavirus, in Trentino da questa sera potranno prenotare la propria vaccinazione, con Pfizer o Moderna, le persone nella fascia di età compresa tra i 18 e i 39 anni. La conferma è arrivata dalla conferenza stampa con cui la task force provinciale ha fatto il punto sull’aggiornamento...
Leggi
Coronavirus: la situazione di lunedì 14 giugno 2021
Per il secondo giorno consecutivo in Trentino non si registrano decessi da Covid-19 ed anche il numero relativo ai nuovi contagi è particolarmente contenuto: soltanto 2, a fronte di circa 260 tamponi analizzati. Intanto le vaccinazioni hanno superato quota 365.000 mentre 6 guariti in più...
Leggi
Lona Lases, Federico Secchi nominato commissario straordinario
Federico Secchi, ex sindaco di Avio, è stato nominato oggi dalla Giunta provinciale commissario straordinario presso il comune di Lona Lases. Un provvedimento che si è reso necessario, come prevede la normativa regionale, in conseguenza delle dimissioni del sindaco del paese della valle di...
Leggi
Inn4Mech: dal 12 al 15 luglio il forum internazionale
Una trentina di relatori provenienti dal mondo tecnico e accademico, quattro workshop e sei sessioni plenarie distribuiti su quattro giorni di incontri in diretta streaming dal palco di Riva del Garda Fierecongressi. Sono questi i numeri della seconda edizione di Inn4Mech, il forum...
Leggi
Madrano e Canzolino, realizzazione di marciapiedi
Oggi sono stati consegnati i lavori di realizzazione di marciapiedi e di messa in sicurezza degli abitati di Madrano e Canzolino. Il tempo per l’ultimazione dei lavori è fissato in cinque mesi. L'intervento ha appunto l'obiettivo di mettere in sicurezza il percorso pedonale lungo la S.P....
Leggi
“Nuovo Bauhaus europeo”, concorre anche la Soprintendenza per i beni culturali
La Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento concorre - nella categoria 5 "Conservazione e trasformazione del patrimonio culturale", con il progetto P.A.N. - Parco Archeo Natura di Fiavé - per i premi 2021 del “Nuovo Bauhaus europeo”. Si tratta di...
Leggi
Coronavirus: alle 18 circa conferenza stampa
Per fare il punto sulla riorganizzazione del piano vaccinazioni e per un nuovo aggiornamento sui contagi in Trentino questo pomeriggio la task force provinciale sul Covid-19 incontrerà la stampa nella Sala Belli della Provincia. L’incontro potrà essere seguito anche in diretta Facebook...
Leggi
Primavera 2021 più fredda e meno piovosa
La primavera 2021 è stata molto più fredda rispetto alla media e meno piovosa. E’ quanto emerge dall'analisi stagionale predisposta da Meteotrentino. Il mese di marzo in particolare, secondo le rilevazioni effettuate dalla stazione di Trento Laste, è stato particolarmente avaro di...
Leggi
L’Euregio Tirolo, Alto Adige, Trentino compie 10 anni
Dieci anni fa a Castel Thun veniva fondato l’Euregio Trentino, Tirolo e Alto Adige. I vertici delle due Province autonome di Trento e Bolzano e del Land Tirolo, riuniti martedì 14 giugno del 2011 nel maniero situato in val di Non, infatti firmavano l’Atto costitutivo. Prendeva vita,...
Leggi
Lavori di asfaltatura sulla SS47 in Bassa Valsugana: traffico deviato
Al via da martedì 15 giugno fino a venerdì 25 giugno i lavori di asfaltatura sulla strada statale 47 della Valsugana, nel tratto compreso fra il chilometro 87.500 e il chilometro 90.200, con la possibilità di disagi per la circolazione. Pertanto, al fine di ridurre tale possibilità, è...
Leggi
Coronavirus e trasporto pubblico: in Trentino il coefficiente di riempimento dei mezzi ritorna all’80%
Il coefficiente di riempimento dei mezzi di trasporto pubblico provinciale ritorna al 80% . È quanto disposto nella giornata odierna dalla Umst mobilità con una nota indirizzata a Trentino Trasporti, Trenitalia e Consorzio trentino autonoleggiatori: con la nota, giunta dopo una laboriosa...
Leggi
Coronavirus: i dati di domenica 13 giugno 2021
Sono decisamente buoni i dati forniti dal bollettino dell’Azienda sanitaria in questa seconda domenica di giugno: nessun decesso, appena 11 nuovi contagi, nessun nuovo ricovero per Covid-19 mentre le vaccinazioni hanno superato quota 361.000 e, con i 44 di oggi, i guariti salgono a 44.079.
Leggi
"Human Habitat": la mostra fotografica sull'Antropocene
L'Associazione Acropoli, giovane realtà nel mondo dell’architettura, ha inaugurato oggi a Trento la sua prima mostra Human Habitat: paesaggi dell’Antropocene. L’esposizione, che racconta in modo trasversale i “paesaggi dell’Antropocene”, ospita gli scatti del fotografo tedesco...
Leggi
Assistente di studio odontoiatrico: 69 studenti qualificati
Si è tenuta ieri pomeriggio, alla presenza dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana la cerimonia di consegna degli attestati di qualifica di assistente di studio odontoiatrico (Aso). A fare gli onori di casa la responsabile del Polo...
Leggi
Premio giovani ricercatori dell'Euregio: c'è tempo fino al 15 giugno
C'è tempo fino al 15 giugno per candidarsi al Premio giovani ricercatori dell’Euregio, finanziato dalle Camere di commercio dei tre territori dell‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il tema quest'anno è legato all'Europe’s Green Transition – The Climate Opportunity. Le...
Leggi
"20x20" Arte in Vigolana
Arte diffusa, sul territorio, per ripartire dopo la pandemia: rientra in questo percorso la mostra "20x20", curata dal professor Silvio Cattani, in collaborazione con il Mart - Area educazione e mediazione culturale, inaugurata oggi alla presenza dell'assessore all'istruzione,...
Leggi
Covid: "Ritorno alla vita" la storia del bergamasco Fabio Cancelli curato a Rovereto
Un video, realizzato dall’Apt Val di Fassa in collaborazione con l’Apss di Trento, racconta la storia del bergamasco Fabio Cancelli che, ammalatosi di Covid 19 a marzo 2020, è stato curato a Rovereto dove si è recato nei giorni scorsi per ringraziare il dottor Giovanni Pedrotti, per...
Leggi
Coronavirus: i dati di sabato 12 giugno 2021
Il decesso di una persona anziana torna purtroppo ad interrompere la sequenza di bollettini senza vittime da Covid-19 in Trentino. Per il resto, i dati continuano a mostrare una situazione in miglioramento, con appena 12 nuovi contagi rilevati (nessuno fra gli ultra settantenni) e un basso...
Leggi